Il Problema
L’ittero neonatale è dovuto principalmente ad una elevata concentrazione di bilirubina nel sangue, solitamente con il picco massimo tra la terza e la quinta giornata di vita del neonato, ma che raggiunge valori normali nel giro di due settimane dalla nascita. Interessa più del 60% dei neonati a termine e tra questi, circa il 10% non riesce a eliminare da solo la bilirubina in eccesso.
In questi casi, per favorire l’eliminazione della bilirubina, il trattamento più diffuso che viene intrapreso è l’esposizione del neonato alla luce UV (fototerapia). Si tratta di una terapia rapida e semplice ma che consente di prevenire l’insorgere del kernittero, patologia grave e irreversibile caratterizzata da un severo deficit motorio, uditivo e intellettivo


Monitoraggio E Terapia

Per decidere se un neonato deve essere trattato con fototerapia è necessario un prelievo di sangue. Questa operazione, piuttosto invasiva, viene eseguita solo se realmente necessaria.

La valutazione dei livelli di bilirubina nel bambino viene fatta sempre presso una struttura sanitaria, solitamente l’ospedale, anche nel periodo successivo alle dimissioni dopo il parto.

Il neonato e la sua famiglia devono trascorrere molto tempo presso l’ospedale, in attesa di ricevere i risultati delle analisi del sangue e sottoporre, se necessario, il bambino alla fototerapia.

Le analisi del sangue presso i laboratori ospedalieri costituiscono una spesa sanitaria che si può ridurre anche attraverso l’uso di nuove tecnologie ugualmente valide.
La realizzazione di un test rapido, assieme alla possibilità di eseguirlo ovunque, costituiscono due obiettivi fondamentali da raggiungere per rendere minimi i disagi a pazienti e famiglie. Se a tutto questo si aggiunge la semplicità di esecuzione, anche i vantaggi per gli operatori e le strutture sanitarie in cui lavorano diventano significativi.
Il Sistema Bilistick® racchiude in sé tutte queste caratteristiche.
La Nostra Soluzione
Il Sistema Bilistick® è costituito da una striscia di test, dove viene depositata una goccia di sangue del neonato mediante una pipetta capillare, e da un lettore che effettua rapidamente l’analisi (meno di 2 minuti) e sul quale viene mostrato il risultato. Le dimensioni ridotte del lettore lo rendono maneggevole e facile da trasportare.
Grazie alla semplicità del test non è richiesta la presenza di personale medico per il suo utilizzo o di spazi attrezzati per l’analisi. Il monitoraggio dell’ittero neonatale diventa quindi possibile anche fuori dalle strutture ospedaliere, come per esempio presso gli studi medici, i consultori familiari o a domicilio.

I Vantaggi Del Sistema Bilistick®

Utilizzabile ovunque
dopo un breve training

Poco invasivo
basta una goccia di sangue
per effettuare l’analisi

Non servono reagenti
i risultati sono immediati
(meno di 100 secondi)

Risultati comparabili
agli esami di laboratorio

In grado di misurare
campioni di sangue
con ematocrito dal 25% al 70%

Utilizzabile
con neonati
di tutte le etnie
![]() Sistema Bilistick® |
![]() Metodi di laboratorio |
![]() Transcutaneo |
|
---|---|---|---|
Misura bilirubina sierica | ![]() |
![]() |
![]() |
Può essere usato sui neonati di tutte le etnie | ![]() |
![]() |
![]() |
Puoi ottenere i risultati in meno di due minuti | ![]() |
![]() |
![]() |
È poco invasivo | ![]() |
![]() |
![]() |
Può essere utilizzato fuori dall'ospedale | ![]() |
![]() |
![]() |
Il training del personale è minimo | ![]() |
![]() |
![]() |