Il progetto trova le sue origini nella collaborazione tra Claudio Tiribelli e Richard Wennberg. Entrambe medici, con più di 30 anni di esperienza nella ricerca clinica e di base sulla bilirubina, lavorando insieme hanno identificato i problemi e proposto strategie per prevenire il kernittero, una patologia che colpisce migliaia di neonati in tutto il mondo.
Dalle loro analisi è emerso che la maggior parte dei casi di kernittero sono causati principalmente dalla diagnosi tardiva di ittero neonatale, dalla mancata valutazione dei fattori di rischio di ittero severo e dall’assenza di monitoraggio dei livelli di bilirubina nei neonati dopo la dimissione dalle strutture ospedaliere.
La collaborazione nasce da un obiettivo comune: tentare di trovare una soluzione a queste lacune, concentrandosi sull’ideazione e lo sviluppo di un nuovo sistema che consenta di misurare in modo accurato la bilirubina nel plasma dei neonati.
Il Team Bilimetrix

Diego Sardon
Presidente e Amministratore Delegato
Imprenditore di comprovata esperienza, maturata in contesti societari multinazionali, nel settore dell’Innovazione Tecnologica, in ambiti quali Information and Communications Technology (ICT), Data Science e strumentazione biomedicale.
Il suo arrivo in Bilimetrix ha consolidato la collaborazione con Prodigys, azienda leader nel settore ICT – piattaforme digitali e Data Analysis – della quale è Fondatore e Amministratore Delegato.


Carlos Coda Zabetta
Direttore Tecnico e Responsabile Aspetti Regolatori
Laureato in Biotecnologie all’Università di Rosario (Argentina), durante il dottorato di ricerca condotto presso l’Università degli Studi di Trieste ha studiato i meccanismi di tossicità della bilirubina in modelli di cellule neuronali.
Segue lo sviluppo e la diffusione del Sistema Bilistick® fin dagli inizi, occupandosi inoltre in prima persona della formazione degli operatori sanitari che utilizzano il dispositivo.

Ce l'ho fatta!

Chiara Greco
Specialista Aspetti Tecnici e Responsabile Qualità
Ha conseguito il diploma di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso l’Università degli Studi di Trieste e la Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche all’Università di Ferrara.
Contribuisce da anni allo sviluppo del sistema e realizza i controlli di qualità dei prodotti secondo i criteri previsti dalle certificazioni ottenute da Bilimetrix.




Cristina Fernetti
Responsabile Produzione
Dopo la laurea in Biologia, ha eseguito la sua formazione scientifica concludendo il Dottorato di Ricerca in Science Biomolecolari alla Università degli Studi di Trieste. Per molti anni si è dedicata alla divulgazione scientifica fino a raggiungere il Team di Bilimetrix per occuparsi della produzione del Sistema Bilistick.